[F1] – Buon pomeriggio cari lettori di FormulaPassion.it e bentrovati con l’appuntamento dedicato alla diretta testuale del Gran Premio di Francia 2022dodicesima tappa del campionato globale di Formula 1.
Sessione in parata
Giro 7/53 – Verstappen sempre negli scarichi di Leclerc, che sembra patire di sovrasterzo. Hamilton paga già sei secondi da questa coppia.
Giro 6/53 – Questa la top-10: Leclerc, Verstappen, Hamilton, Perez, Russell, Alonso, Norris, Ricciardo, Ocon e Stroll. 13esimo Sainz.
Giro 5/53 – Verstappen sembra a stare agevolmente negli scari riuscirechi di Leclerc.
Giro 5/53 – Giro veloce ora per Leclerc, che si riporta in sicurezza sopra il secondo di distacco.
Giro 4/53 – Per ora Leclerc anche se Verstappen ha il DRS si difende senza affanni.
Giro 4/53 – Ora Verstappen si è portato sotto il secondo di distacco.
Giro 3/53 – Sainz è salito in 17esima posizione.
Giro 3/53 – Leclerc ha già più di un secondo di vantaggio su Verstappen, niente DRS per l’olandese.
Giro 2/53 – Questa la top-10 dopo il primo giro: Leclerc, Verstappen, Hamilton, Perez, Alonso, Russell, Norris, Ricciardo, Ocon e Stroll.
Giro 1/53 – Si gira Tsunoda alla variante del Mistral dopo un contatto con Ocon. Riparte il pilota Alpha Tauri.
Giro 1/53 – Scatta bene Leclerc e resta leader, poi Verstappen, Hamilton, Perez e Alonso.
partizione
15.02 – I piloti stanno ricomponendo la griglia di partenza, tra poco scatterà il Gran Premio di Francia.
15.01 – Giro di formazione non sostenuto per i piloti, che cercare di scaldare le gomme senza consumarle eccessivamente.
15.00 – Inizia il giro di ricognizione.
14.57 – Gomme dure per Bottas, Gasly e Sainz, tutti gli altri partiranno con la mescola media.
14.55 – Tra poco scopriremo la scelta definitiva delle gomme da parte dei piloti per la partenza del Gran Premio di Francia.
14.52 – Leclerc partirà all’interno, con lui anche Perez dalla seconda fila.
14.51 – Leclerc ha due set di medie a disposizione e uno di dure, il contrario invece per Verstappen, che ha a disposizione i due treni di gomme dure e uno di medie.
14.50 – Mario Isola, Pirelli, si sbilancia: “Due soste, media, dura e dura”la previsione del responsabile della Pirelli ai microfoni di Sky Sport.
14.45 – il momento della Marsigliese, l’inno nazionale della Francia.
14.40 – Mattia Binotto ai microfoni di Sky Sport: “Chi consuma di più le gomme tra Leclerc e Verstappen? il tema. Una, due, tre soste. I piloti imparano a capire presto se o a conservare le coperture. Si perde tanto tempo nella sosta ai box qui. Conto su una gara da leone di Carlos. Gli appunti di Newey? Tutti copiano da tutti, non solo per quest’anno, ma anche per l’anno prossimo”.
14.35 – Vicina ai 60°C la temperatura dell’asfalto a meno di mezz’ora dalla partenza. Adrian Newey sta studiando le novita della Ferrari in griglia e anche quelle della McLaren.
14.25 – Gran tifo per Gasly e Ocon a ogni passaggio degli idoli di casa sulla Tribuna Centrale. Gasly dovrà rimontare dalle ultime file dopo aver raggiunto l’accesso in Q2 ieri.
14.23 – Già tutte le vetture sono transitate in pit-lane, siamo già al secondo passaggio, prove di partenza per tutti.
14.22 – Gomme soft praticamente per tutti, che non vogliono ovviamente consumare le medie con cui partiranno nemmeno nei giri di schieramento.
14.21 – Carlos Sainz al momento è uscito dai box con gomme a mescola dura. Leclerc con la morbida. Ovviamente le gomme possono essere cambiate poi in griglia.
14.20 – Semaforo verde in fondo alla pit lane, da adesso aperta. La temperatura dell’aria attualmente è mar 32°C.
14.15 – La Ferrari ha voluto sottolineare sui social il fantastico gioco di squadra di ieri tra Carlos Sainz e Charles Leclerc in Qualifica.
Ecco come appare il lavoro di squadra#essereFerrari #GP di Franciapic.twitter.com/x7h6zYPweo
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 24 luglio 2022
14.10 – Ospite d’eccezione in casa Mercedes, si tratta di Fabio Quartararo, campione in carica della MotoGP e leader della classifica iridata.
Sto guidando oggi pic.twitter.com/h1DtbY4HG7
— Fabio Quartararo (@FabioQ20) 24 luglio 2022
14.00 – Perez: “È fantastico vedere costa tanti tifosi. A loro piace molto la Red Bull. È piacevole. Cercheremo di pressare Charles e la Ferrari con la strategia. Può fare la differenza nella nostra gara“.
13.55 – Verstappen: “Onestamente non so se la battaglia sarà molto tirata. È molto caldo, le gomme e le auto saranno bollenti. Sarà molto difficile far funzionare la strategia“.
13.50 – Queste le parole di Leclerc nella parata dei piloti: “Ho dormito bene, nella mia testa il pianoforte per la gara e chiaro. La chiave saranno i pneumatici e il caldo. Infatti le temperature saranno molto alte, ma faremo di tutto per gestire le gomme. Spero di vincere la gara“.
13.45 – Leclerc è anche salito a 16 pole position, raggiungendo la top-20 sempre. In questo momento il monegasco è in compagnia di Max Verstappen, Felipe Massa e Stirling Moss.
13.40 – Con la pole position di ieri, Charles Leclerc è diventato il terzo poleman in assoluto nella storia della Ferrari. Ecco il nostro approfondimento.
13.30 – Rivediamo i momenti salienti delle qualifiche di ieri.
13.25 – In F2 prima vittoria per il pilota di scuola Red Bull Ayumu Iwasa.
13.20 – Ecco la nostra tradizionale analisi pre-gara e la previsione delle strategie a cura del nostro Simone Peluso.
13.15 – Iniziamo la nostra diretta con uno sguardo alla griglia di partenza (QUI il racconto delle qualifiche).
1ª Fila | 1. Charles Leclerc Ferrari |
|
2. Max Verstappen Toro Rosso |
||
2ª Fila | 3. Sergio Perez Toro Rosso |
|
4. Lewis Hamilton Mercedes |
||
3ª Fila | 5. Lando Norris McLaren |
|
6. George Russell Mercedes |
||
4ª Fila | 7. Fernando Alonso alpino |
|
8. Yuki Tsunoda Alfa Tauri |
||
5ª Fila | 9. Daniele Ricciardo McLaren |
|
10. Esteban Ocon alpino |
||
6ª Fila | 11. Valtteri Bottas Alfa Romeo |
|
12. Sebastian Vettel Aston Martin |
||
7ª Fila | 13. Alexander Albon Williams |
|
14. Pierre Gasly Alfa Tauri |
||
8ª Fila | 15. Passeggiata con lancia McLaren |
|
16. Guanyu Zhou Alfa Romeo |
||
9ª Fila | 17. Mick Schumacher lepre |
|
18. Nicola Latifi Williams |
||
10ª Fila | 19. Carlos Sainz Ferrari |
|
20. Kevin Magnussen lepre |