Sono moltissimi i libri a tematica cibo recentemente pubblicati, tutti ottimi spunti per un regalo di Natale gourmet da collezione.
Alcuni volumi si concentrano proprio sulle ricette delle Feste ma tra le nuove pubblicazioni presenti anche l’ultimo libro del celebre pizzaiolo Franco Pepeun concentrato di cucina piemontese firmato Matteo Baronetto piatti a base di uova”quotidiano” Quello Yotam Ottolenghi.
ecco io libri food da regalare a Natale 2021: scopri la selezione di Amanti della buona tavola.
I dolci delle feste
Un volume interamente dedicato ai dolci italiani tradizionali che si preparano per le grandi ricorrenze. Certamente Natale, dunque, così come Pasqua e Carnevale. Ma anche Ognissanti, Santa Lucia e San Nicola.
I dolci delle feste
AA. vv. Editoria Slow Food
24,50 euro
Orgoglio e budino
Immancabile per gli amanti della tradizione culinaria inglese. In questo libro si ripercorre la storia dei budini più famosi, la loro ricetta originale e gli adattamenti moderni. Con un omaggio a cuochi e scrittori che hanno contribuito alla notorietà di questo piatto.
Orgoglio e budino
Regola YsewijnGuido Tommasi Editore
35 euro
Il mio Natale altoatesino
Canederli, arrosti, dolci tipici regionali. Il mio Natale altoatesino è il secondo ricettario di Stefano Cavada. Un racconto scandito da ricette che inizia in autunno, nel periodo del Törggelene si conclude naturalmente il 25 dicembre.
Il mio Natale altoatesino
Stefano Cavadaatesia
24,90 euro
Cucina Piemontese Contemporanea
Quella piemontese è sicuramente una di quelle che più di tutte ha caratterizzato la cucina italiana nel mondo, tra i tanti formati di pasta ripiena e l’iconico vitello tonnato. È partendo dai più grandi piatti della regione e dai prodotti del territorio che lo chef stellato Matteo Baronetto ha realizzato questo ricettario rispettoso del passato ma immerso nei giorni nostri.
Cucina Piemontese Contemporanea
Matteo BaronettoEDT
25 euro
Il lavoro che Franco Pepe ha svolto con la pizza, facendone evolvere i canoni senza mai allontanarla dalle sue origini popolari, ha riscosso nel tempo una fa che va ben oltre i confini nazionali. Così il più celebre piatto italiano al mondo diventa l’occasione per raccontare un territorio di eccellenze e, in questo volume, lo fa in quaranta iconiche ricette che hanno irreversibilmente segnato la rivoluzione della pizza d’autore.
La mia Pizza Autentica
Franco PepeGambero Rosso
28,50 euro
Luca Montersino in Cucina
Un testo perfetto per i professionisti del settore come per gli appassionati più curiosi. lo capo Luca Montersino propone in questo libro, in chiave moderna, ricette semplici e senza tempo della tradizione italiana. Dimostrando cos che la loro realizzazione alla perfezione è una cosa possibile ma tutt’altro che scontata.
Luca Montersino in Cucina
Luca Montersinobuongustaio italiano
72 euro
Terra, Mare e Vegetariano
Un libro che racchiude i piatti più rappresentativi dello chef Frigorifero Alessandro Proiettistella michelin al ristorante Villa Naj di Stradella. Dalle esperienze in Danimarca e Giappone, fino al lavoro con le matter prime a km 0 dell’Oltrepò Pavese.
Terra, Mare e Vegetariano
Frigorifero Alessandro ProiettiTrento Editore24 euro
gusto
Ricette di grande soddisfazione per tutti i giorni, dunque piatti facili da realizzare ma di grande impatto e menu straordinari per chi è più disinvolto. Il nuovo libro firmato Yotam Ottolenghi è tutto concentrato sui sapori e rappresenta un approccio rivoluzionario alla cucina delle verdure.
gusto
Yotam Ottolenghi, Tara Wigley, Ixta BelfrageGiuntico
39 euro
Vasocottura
Un volume per scopire ogni segreto vasocottura. Una tecnica più che mai attuale che, come ormai è noto, va ben oltre la conservazione di conservare ma diventa un vero e proprio alleato in cucina. Pagina dopo pagina si scopriranno ricette scelte per illustrare particolari applicazioni, con diverse note su come conservare, tavola sui tempi e le temperature di cottura.
Vasocottura
Stefano Masanti, Stefano CiabarriBibliotheca Culinaria
26 euro
La Scienza degli Ortaggi
Un libro che racconta la cucina dello chef stellato Pietro Brunel. E lo fa attraverso una serie di ricette che come vedono protagonisti assoluti ortaggia. L’elemento vegetale ha infatti accompagnato da sempre lo chef durante il suo percorso professionale.
La Scienza degli OrtaggiPietro BrunelTrento Editore26 euro
Pannello
Fare un riquadro caldo e fragrante con le proprie mani. C’è qualcosa di meglio durante le Feste? le 100 ricette di questo volume, arricchite da molte photography, consentono di scegliere tra pani tradizionali, pagnotte con farine alternative. Ancora filoncini, lievitati dolci, schiacciate, grissini e focacce.
Pannello
AA. vv.Il Cucchiaio d’Argento
12,90 euro
Guerre stellari. Delizie da una lontana lontananza
Un libro che non può mancare nella case dei – tantissimi – amanti della saga di Guerre stellari. I l ricettario ufficiale vi permetterà di preparare piatti deliziosi – da quelli più semplici “a velocità” a quelli più sani del “Lato Chiaro” – tutti ispirati a personaggi ed episodi di Star Wars. Per diventare un Maestro Jedi dei fornelli.
Guerre stellari. Delizie da una lontana lontananza AA. vv.Panini
25 euro
Cibo dei cartoni animati di Hiro
Attraverso 50 ricette ispirate a tutte le più popolari serie manga e giapponesi, Capo Hiro ci racconta le emozioni della cucina e il fascino della cultura del suo Paese. Con la collaborazione di Letizia Castroni e le illustrazioni di Leonardo Stanzial.
Cibo dei cartoni animati di Hiro
Hirohiko Shodamondadoria
22,90 euro
Nati sostenibili
Un libro, curato da Sara Porroche raccoglie storia dalla campagna italiana tra scienza e coscienza. A firmarle sono giornalisti gastronomici, generalmente più avvezzi a raccontare le storie del cibo guidati dalle ragioni della gola. Il risultato è un mix originale trazione scientifica e reportage di viaggio, spesso anche umoristico, che prova a restituire la complessità dei temi senza banalizzarli mai.
Nati sostenibili
a cura di Sara PorroRizzoli
29,90 euro
aperitivo. Storia di cibo e di passione
Il giornalista Luca Iaccarino racconta tra queste pagine ben ventisei stoie vissute in prima persona. Esperienze che partono dal cibo per raccontare tutta la vita che gli sta attorno. Dal lavoro come cameriere in un celeberrimo ristorante ad un viaggio lungo il Mediterraneo su una nave di cuochi. Unico comune denominatore? La passione per il cibo.
aperitivo. Storia di cibo e di passione
Luca IaccarinoEDT
15 euro
Guida al sakè
dall’esperienza di Lorenzo Ferraboschicfondatore di Compagnia del sakènasce Guida al sakè. Un libro in cui scopire tutto sul celebre fermentato giapponese. Dalle temperature ai bicchieri più adatti, fino agli abbinamenti.
Guida al sakè
Lorenzo FerraboschicTrento Editore
16 euro